Passando dal 4° al 5° ed ultimo stadio, il bruco di Brahmaea wallichii perde le caratteristiche appendici allungate tipiche anche di altri Brahmaeidae. La larva impiega circa mezz’ora per rompere la vecchia cuticola e liberarsene completamente. L’esuvia rappresenta una fonte di cibo supplementare per il bruco che deve recuperare un giorno o due di digiuno e le energie investite nell’abbandonare la vecchia cuticola. Il video sottostante raggruppa una sequenza fotografica dal momento in cui il bruco è ancora al 4° stadio pochi istanti prima di iniziare a “cambiare pelle”, fino al momento in cui, ormai libero dalla vecchia cuticola rimasta attaccata al ramo, se ne ciba.