Accessori per allevamento
Visualizzazione di 4 risultati
Trabala vishnou, la falena che “traveste” le proprie uova da bruchi
Trabala vishnou è una curiosa falena diffusa nel medio oriente e nell'Asia centro-orientale, in particolare in India, Sri Lanka, Myanmar, Thailandia, Indonesia, Cina e Taiwan. Come altri Lasiocampidae, famiglia a cui la specie appartiene, si tratta di falene dal corpo abbastanza robusto e rivestito di fitti peli, con femmine tendenzialmente più grosse dei maschi (l'aperturaFalene di casa nostra: Bombice della quercia (Lasiocampa quercus)
In un vecchio articolo sulla diapausa dei Lepidotteri avevo menzionato che alcune farfalle e falene trascorrono l'inverno allo stadio larvale, come nel caso della specie a cui dedico questo post: quello della falena Lasiocampa quercus, infatti, è un bruco che può essere incontrato d'inverno anche nei centri abitati in prossimità di spazi verdi, talora anche lontanoSaturnidi: linee guida di allevamento e specie consigliate ai principianti
Con il presente articolo ripropongo una sintesi di quanto scritto quasi 10 anni fa, nel 2004, nel mio sito precedente "Saturniaweb" (2004-2011) e che introdusse la successiva stesura dei miei 3 volumetti pubblicati dalla casa editrice WILD (www.edizioniwild.it) nel 2008: 1) Saturnidi - Guida all'allevamento 2) Saturnidi - Le specie allevate vol. 1 3) SaturnidiThis website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.