Sfinge dell’oleandro (Daphnis nerii)
10 bruchi piccoli

 7,50

Da nutrire con foglie di oleandro.

Esaurito

Avvisami in Email quando torna disponibile

Descrizione

Questi bruchi di Sfinge dell’oleandro hanno superato il primo-secondo stadio e il loro allevamento può essere proseguito stabilmente su foglie di oleandro, dando la precedenza, almeno finchè non crescono ancora un po’, alle foglie più tenere.

L’allevamento dei bruchi di Sfinge dell’oleandro è facile purché la temperatura sia sufficientemente mite (dai 20°C in su) e senza eccesso di umidità: dunque non verranno nebulizzati né i bruchi né le crisalidi e verranno utilizzati box di allevamento aerati.

Al momento di andare in ninfosi (crisalide) i bruchi cercano un nascondiglio nel fondo della gabbia o del box di allevamento, sarà opportuno fornire trucioli di carta o ad altro materiale leggero (trucioli, muschio, etc.) dove i bruchi si creeranno un ricovero prima di trasformarsi in crisalidi. Queste ultime sfarfallano entro poche settimane se tenute alla temperatura consigliata minima di 20 gradi: lo sviluppo delle crisalidi di Daphnis nerii può essere rallentato di qualche settimana tenendole a temperatura un po’ più bassa (12-15°C), ma ricordate che le crisalidi di questa specie, che in natura è diffusa stabilmente in aree calde e transita da noi soprattutto come specie migratrice, non tollerano temperature basse per tempi prolungati:  il risultato potrebbe essere la morte della crisalide oppure, se riportata in ritardo a temperature confortevoli, uno sfarfallamento difficoltoso, con ali malformate.