Lasiocampa quercus – 10 bruchi piccoli
€ 5,00
I bruchi possono essere allevati facilmente nutrendoli con edera (consigliata) oppure rovo. Attenzione a non toccarli a mani nude, essendo i peli un po’ urticanti possono generare prurito entro un’ora dal contatto con pelli sensibili.
Esaurito
Avvisami in Email quando torna disponibile
Descrizione
Lasiocampa quercus o Bombice della quercia è una graziosa falena autoctona dal marcato dimorfismo sessuale: i maschi dal colore di fondo nocciola volano di giorno, mentre le femmine, più grandi e dal colore di fondo castano chiaro, volano di notte. Come altre falene della loro famiglia (Lasiocampidae) hanno apparato boccale rudimentale e non si nutrono, esaurendo la loro vita dopo circa una settimana dallo sfarfallamento. Le piante nutrici sono diverse, le più comuni da reperire sono l’edera e il rovo. Evitate di toccare a mani nude i bruchi e i futuri bozzoli perché i loro peli, presenti anche sulla superficie dei bozzoli, possono essere irritanti generando prurito.