Smerinthus ocellata (Sfinge ocellata)- Coppia di crisalidi (maschio e femmina)

 7,00

Sfarfallamento atteso per fine estate oppure per la prossima primavera.

Esaurito

Categoria:

Descrizione

La sfinge ocellata (Smerinthus ocellata) è una graziosa falena della famiglia Sphingidae, presente anche in Italia con 1-2 generazioni all’anno.

Le crisalidi disponibili potrebbero sfarfallare entro fine estate oppure potrebbero attendere la prossima primavera.

A differenza di molte sfingi, gli adulti di questa specie hanno un apparato boccale rudimentale e non si nutrono.

I bruchi si allevano facilmente e la ninfosi avviene nel terreno.

Piante ospiti principali (consigliate) dei bruchi: Salice (Salix spp.), Melo.

Altre piante citate per i bruchi in letteratura: Betulla, Pero, Pioppo, Ontano (Alnus glutinosa), Lauroceraso (Prunus laurocerasus).