Saturnidi
Callosamia promethea

Provenienza: USA e Canada

Apertura alare: 80-100 mm, maschio tendenzialmente più piccolo.

Periodo di volo: variabile, a partire da aprile, con una o due generazioni secondo la latitudine.

Piante nutrici del bruco: varie Rosacee del genre Prunus (ciliegio, mandorlo, ecc.), frassino, albero dei tulipani (Liriodendron tulipifera).

Stadio di svernamento: crisalide.

Allevamento: i bruchi pososno essere allevati nei primi stadi in cassette di plastica ma qando sono più grandi vanno trasferiti in gabbie ben aerate.

Riproduzione: il dimorfismo sessuale è molto marcato: i maschi hanno ali quasi nere e le antenne bipettinate, le femmine sono molto più chiare; esse iniziano ad emettere i feromoni sessuali già in mattinata, quindi l'accoppiamento ha luogo di giorno. La coppia si separa dopo qualche ora. Può essere sufficiente una piccola gabbia (30 cm di lato).

Note:

 

MAschio

Maschio