Callosamia promethea – 10 bruchi piccoli

 10,00

Esaurito

Avvisami in Email quando torna disponibile

Categoria:

Descrizione

Callosamia promethea è un grazioso Saturnide Nordamericano con due caratteristiche interessanti: l’evidente dicromismo sessuale (solo i maschi hanno colore di fondo nero) e l’essere attivi durante il giorno (nel pomeriggio), a differenza della maggior parte dei Saturnidi.

Altrettanto interessanti i bruchi, dove spiccano sul colore di fondo azzurro spiccano i 4 cornetti rossi nella porzione anteriore del corpo. Nei primi stadi sono gregari e tendono quindi a restare molto vicini tra loro su una stessa foglia.

I bruchi forniti sono stati allevati su Mirabolano (Prunus cerasifera), alberello comune in Italia anche come portainnesto del susino e dell’albicocco, ma possono adattarsi ad altre piante da frutto del genere Prunus. Se si vogliono provare altre piante, l’acero, il ciliegio e l’albero dei tulipani (Liriodendron tulipifera) sono tra le piante nutrici più facilmente accettate dai bruchi di Callosamia promethea, ma sono citate in letteratura molte piante, che trovate elencate più sotto.

Per l’allevamento dei bruchi di Callosamia promethea è importante, dopo i primi due stadi in cui possono essere allevati in un box di plastica, garantire una buona circolazione di aria alloggiandoli preferibilmente in una gabbietta di allevamento in rete: dal terzo stadio in poi, infatti, diventano più sensibili alle infezioni batteriche/virali e dovete garantire loro un ambiente asciutto e aerato.

Piante nutrici di Callosamia promethea
Specie Nome comune Famiglia
Acer Acero Aceracee
Berberis vulgaris Crespino Berberidacee
Betula papyrifera Betulla da canoa Betulacee
Cephalanthus occidentalis Rubiacee
Cinnamomum camphora Canfora Lauracee
Corylus spp. Nocciolo Corilacee
Diospyros spp. Kaki Ebenacee
Fagus Faggio Fagacee
Fraxinus pensylvanica Frassino verde Oleacee
Halesia carolina Stiracacee
Halesia tetraptera Stiracacee
Kalmia Ericacee
Lindera benzoin Benzoino Lauracee
Ligustrum spp. Ligustro Oleacee
Liquidambar stryaciflua Liquidambar Amamelidacee
Liriodendron tulipifera Albero dei tulipani Magnoliacee
Lythrum salicaria Salcerella Litracee
Magnolia acuminata Magnolia Magnoliacee
Magnolia virginiana Magnolia Magnoliacee
Pinus spp. Pino Pinacee
Populus spp. Pioppo Salicacee
Prunus cerasus Visciolo o Amarena Rosacee
Prunus domestica Susino Rosacee
Prunus persica Pesco Rosacee
Prunus pensylvanica Rosacee
Prunus serotina Ciliegio nero Rosacee
Prunus virginiana Rosacee
Pyrus communis Pero Rosacee
Pyrus malus Melo Rosacee
Quercus spp. Quercia Fagacee
Rhododendron spp. Rododendro Ericacee
Salix spp. Salice Salicacee
Syringa vulgaris Lillà o Serenella Oleacee
Thuja occidentalis Tuia Cupressacee
Tilia americana Tiglio americano Tiliacee
Tilia tinctoria Tiglio Tiliacee
Viburnum sp. Caprifoliacee