Scopri di più sull'articolo Bruchi giganti
Coscinocera hercules (14 cm) Il bruco dell' Australiana falena ercole, nelle sue zone di origine, è una buona forchetta: si ciba a spese di svariate piante ospiti locali, a volte passando dall'una all'altra indifferentemente, mai sazio per raggiungere le dimensioni finali.

Bruchi giganti

Guardando farfalle e falene di dimensioni imponenti viene spontaneo chiedersi che dimensioni possano avere i loro bruchi. Non è facile dare delle misure standard, perchè un bruco passando da una…

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Due nuove specie di Satyrinae scoperte negli USA
Al centro la specie da cui è partita l'indagine, Hermeuptychia sosybius (B); a sinistra Hermeuptychia intricata (A), a destra Hermeuptychia hermybius (C).foto: Nick V. Grishin

Due nuove specie di Satyrinae scoperte negli USA

Una scoperta inaspettata quella di due ricercatori del Texas, Nick Grishin e Qian Cong: in seguito a indagini genetiche sul Satiride Hermeuptychia sosybius, una piccola farfalla comune negli Stati Uniti…

0 commenti